Neuropsicomotricista 
Il Neuropsicomotricista si occupa di:
- Disturbi della Coordinazione Motoria
- Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)
- Iperattività e Deficit di Attenzione (ADHD)
- Disturbi dello Spettro Autistico
- Disturbi Pervasivi dello Sviluppo
- Disturbi della condotta e del comportamento
- Disabilità Intellettive
- Ritardi neuropsicomotori
- Sindromi Genetiche
- Deficit sensoriali
- Paralisi Cerebrali Infantili


Dott.ssa Maria Teresa Canella Le TRE piume
Neuropsicomotricista
Ha conseguito la Laurea Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva presso l’Università degli Studi di Pavia.
Consulente in regime di libera professione con studi, comuni, strutture private nel territorio di Torino e provincia, occupandosi di valutazione, trattamento dei principali disturbi (sensoriali, motori, neurologici, cognitivi e di apprendimento) che interferiscono con lo sviluppo globale del soggetto in età evolutiva.
Professionista in possesso di laurea abilitante alla professione TNPEE ed iscritta all’ordine dei TSRM e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, iscrizione n°83 presso l’ordine di Torino Aosta Alessandria Asti.
- Docente specializzata
- Psicomotricista-Terapista della Psicomotricità
- Terapista della NeuroPsicomotricità dell’Età Evolutiva
- Master I° livello “Disturbi specifici di Apprendimento”
- Master annuale di specializzazione in “Autismo e Disprassia Severa”
- Responsabile Scolastico per l’autismo
- Educatore e Rieducatore del gesto grafico
- Advanced visual rehabilitation
- Valutazione delle Abilità Prassico-Motorie in età scolare e prescolare
- Referente di Intervento TAA e EAA-Responsabile di Attività AAA-Coadiutore del cane
- Componente Commissione Regione Piemonte per la terapia e le attività assistite con animali
- Componente territoriale AIDEE Torino & Valle d’Aosta