Ortopedia 
L’ortopedia è una branca iperspecialistica della chirurgia che si occupa dello studio e del trattamento delle patologie dell’apparato locomotore. L’ortopedico è un medico in grado di diagnosticare problemi congeniti o funzionali del sistema muscolo-scheletrico, dalle infezioni ai traumi sportivi, le fratture, i problemi alle articolazioni, l’osteoporosi e i tumori alle ossa. Se necessario può anche intervenire chirurgicamente, conducendo anche interventi complessi. Clinica Sant’Anna al suo interno vanta la presenza di Grandi Ortopedici conosciuti in ambito Regionale e Nazionale.


Dott. Andrea Ferro
Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia
Aree mediche di interesse e di intervento:
- Chirurgia
- Ortopedia
- Traumatologia
- Oncologia Ortopedica
- Tumori di tipo osseo, muscolare ed articolare e di chirurgia protesica
Percorso Professionale:
- 2008 – Diploma di Laurea con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Torino.
- 2009 – Iscrizione all’albo dei medici chirurghi ed odontoiatri di Torino.
- 2014 – Scuola di specializzazione in Ortopedia e Traumatologia con lode presso l’Università degli studi di Torino. Fellowship in chirurgia protesica dell’anca e del ginocchio presso “Orthocarolina – Hip and Knee center”, Charlotte NC-USA. Stesura tesi specialista presso la Divisione di Ortopedia Oncologica e Ricostruttiva diretta dal Prof. Rodolfo Capanna dell’ Ospedale Careggi di Firenze
- 2015 – 2017 Incarico di Dirigente Medico in ortopedia e traumatologia presso ASL BI di Biella ed ASL TO3.
- Da Gennaio 2017 – Incarico di Dirigente Medico presso la S.C. di Chirurgia oncologica ortopedica del Presidio ospedaliero CTO di Torino. Si occupa di tumori primitivi e secondari di osso, muscoli ed articolazioni e di chirurgia protesica in prevalenza dell’anca e del ginocchio.
Dott. Kristijan Zoccola
Primario di Ortopedia dell’Ospedale di Alessandria
Direttore della Struttura complessa di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale SS Antonio e Biagio di Alessandria. Centro Regionale di Chirurgia Protesica.
È nato a Fiume il 26.03.1975, nel 2002 si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino, nel 2007 si è Specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso la medesima Università, presidio CTO.
Dal 2007 al 2008 è stato consulente Ortopedico presso il centro di traumatologia dello sport e chirurgia artroscopica dell’Ospedale Koelliker di Torino.
Dal 2008 al 2011ha assunto l’incarico dirigenziale presso la Struttura Complessa di Ortopedia e Traumatologia, Chirurgia Protesica e Traumatologia dello Sport dell’Ospedale Maria Adelaide di Torino.
Dal 2011al 2020 è stato Dirigente Ortopedico presso la Struttura Complessa di Ortopedia e Traumatologia del CTO di Torino, nel 2015 ha assunto l’incarico dirigenziale di Chirurgia del Bacino con indirizzo ad alta specialità di Chirurgia Protesica e Traumatologia presso la Struttura Complessa di Ortopedia e Traumatologia Universitaria 1U della Città della Salute e della Scienza di Torino, presidio CTO.
È stato docente cultore della materia di traumatologia dello sport, presso la Facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Torino.
Tutor per i Medici Specializzandi di Ortopedia e Traumatologia dell’Università degli studi di Torino.
Ha partecipato alla stesura di pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali.
È consigliere scientifico della Società Italiana per lo studio della pelvi.
È consigliere della Società di Ortopedia e Traumatologia Ospedaliera Piemontese.
Ha completato la formazione chirurgica con periodi di studio all’estero.
Si occupa di chirurgia protesica dell’anca e del ginocchio, di traumatologia degli arti e traumatologia sportiva.
Si è specializzato nella chirurgia mini invasiva dell’anca, esegue interventi di chirurgia protesica per via anteriore e postero laterale.
Ha conseguito l’abilitazione alla chirurgia robotica eseguendo interventi protesici robotici all’anca ed al ginocchio.
Tratta la patologia dell’anca e del bacino: traumatica (fratture), degenerativa (artrosi, sacroileiti), dell’età evolutiva (displasia, epifisiolisi, Perthes), conflitto femoro acetabolare e deformità.
Opera presso l’Ospedale SS Antonio e Biagio di Alessandria e presso la Clinica Fornaca di Torino.